MARTEDÌ 7 GIUGNO
SANTA MARINA SALINA –
Piazza
INAUGURAZIONE
DELLA X EDIZIONE DEL SALINADOCFEST
20.00 Saluto
dei Sindaci di Salina, del Sindaco di Colle di Tora (Ri) e del Presidente
dell’Associazione “Andar per Lago, Monti e Castelli”, gemellati con SDF.
EVENTO
SPECIALE / PREMIO MEDITERRANEO
20.30
Fuocoammare di Gianfranco Rosi (Italia, 2016, 106’) vincitore dell’Orso d’Oro
alla Berlinale 2016, alla presenza del montatore del film Jacopo Quadri.
Introduce il critico di “Internazionale” Lee Marshall. Premio Mediterraneo offerto da Lady Wilmar a
Gianfranco Rosi.
PIAZZAPULITA@SDF
22.30
Corrado Formigli (La7) intervista Gianfranco Rosi in collegamento Skype da
Londra sul tema: “Lampedusa tra reportage e cinema del reale”. Proiezione di
materiali inediti di Fuocoammare, introdotti e commentati da Jacopo Quadri.
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO
MALFA – Centro
Congressi
VIDEO
CONTEST– Isole di Utopia
10.00
Proiezione dei cortometraggi
Born of
Stone (Italia, Repubblica Ceca, 2016, 14’) di Emilio Bellu (Fuori Concorso)
La pescatora
(Italia, 2015, 7’) di Naike Anna Silipo
Il cinema
che (r)esiste (Italia, 2016, 5’) di Sara Basile
Introduce
Davide Scimone
FOCUS
ALGERIA / L’Altro Mediterraneo
11.00
Contre-pouvoirs (Algeria, Francia, 2015, 97’) di Malek Bensmaïl
Incontro con
il regista. Modera Federico Rossin
CONCORSO
NAZIONALE SICILIA.DOC
15.30
Triokala (Italia, 2015, 75’) di Leandro Picarella
17.00 Magic
Island (Italia, 2016, 111’) di Marco Amenta
Incontro con
i registi. Modera Davide Scimone
MALFA
– Piazza centrale
PREMIO
DAL TESTO ALLO SCHERMO
21.30 Saluto
del Sindaco di Malfa Salvatore Longhitano e del Presidente dell’Associazione
Salina Isola Verde e di Federalberghi Giovani Isole Eolie, Giuseppe Siracusano
A seguire Lo
cunto de li cunti. Il tesoro di Colapesce di Mimmo Cuticchio
Consegnano
il Premio Ravesi gli editori Giorgio e Mario Palumbo (Comitato d’Onore)
MUSICA.DOC
22.30 Numero
Zero. Alle origini del rap italiano (Italia, 2015, 90’) di Enrico Bisi
Incontro con
il regista e la responsabile della Wanted distribuzione Anastasia Plazzotta,
alla presenza di Dj Double S, uno dei protagonisti del film
LIVE
MUSIC
24.00 Numero
Zero After Show con Dj Delta e performance di artista hip hop di Salina
GIOVEDÌ 9 GIUGNO
MALFA – Centro
Congressi
VIDEO
CONTEST / Isole di Utopia
10.00
Proiezione cortometraggi
I Quindici
(Italia, 2015, 7’) di Alessandro Turchi
Salvo
(Italia, 2015, 7’) di Niccolò Piccione
Introduce
Davide Scimone
FOCUS
ALGERIA / L’Altro Mediterraneo
11.00
Chantier A (Algeria, Francia, 2013, 102’) di Tarek Sami, Lucie Dèche, Karim
Loualiche
Incontro con
i registi. Modera Federico Rossin
CONCORSO
NAZIONALE SICILIA.DOC
15.00 ’U
Ferru (Italia, 2015, 70’) di Marco Leopardi
16.30 Sicily
Jass (Italia, 2015, 73’) di Michele Cinque
Incontro con
i registi. Modera Davide Scimone.
A seguire
premiazione del film vincitore. Alla presenza di Alessandro Rais (Sicilia Film
Commission) e della giuria composta da Maria Cuffaro (TG3), Salvatore Cusimano
(Direttore Rai Sicilia), Mario Di Caro (La Repubblica). Consegna il Premio
Giulia Giuffrè (Irritec)
LENI – Cavèa di Punta Megna
19.30 Saluto
del Sindaco di Leni Riccardo Gullo
LIVE
MUSIC
Marco
Selvaggio Concerto per Hang Drum
RINELLA – Piazza
MUSICA.DOC
22.00 Enzo
Avitabile Music Life (Italia, 2012, 80’) di Jonathan Demme.
Enzo
Avitabile Duo acustico
VENERDÌ 10 GIUGNO
MALFA – Centro Congressi
VIDEO
CONTEST / Isole di Utopia
10.00
Proiezione cortometraggi
Vi
presentiamo Salina (Italia, 2016, 5’) di Antonio Bertino, con gli studenti di
Malfa
Storia di
Nur (Italia, 2016, 4’) di Rita Stivale
FOCUS
ALGERIA / L’Altro Mediterraneo
10.30 Bla
Cinima (Algeria, Francia, 2015, 82’) di Lamine Ammar-Khodja
Incontro con
il regista. Modera Federico Rossin
INAUGURAZIONE
CONCORSO INTERNAZIONALE Ma(D)re Mediterraneo
15.30 Due
Sicilie (Italia, 2016, 62’) di Alessandro Piva (in anteprima assoluta)
17.00
Sponde, nel sicuro sole del Nord (Italia, Francia, 2015, 60’) di Irene Dionisio
(in anteprima regionale)
Incontro con
i registi. Modera Ludovica Fales
LINGUA
SICILIA.DOC
21.00
Proiezione del film vincitore del Concorso Nazionale Sicilia.Doc
A seguire
saluto dell’Assessore alla Cultura di Santa Marina Salina Linda Sidoti e della
Presidente della giuria del Concorso Nazionale Sicilia.Doc Maria Cuffaro.
MUSICA.DOC
22.30
Passione (Italia, 2010, 90’) di John Turturro.
Saluto di
Federico Vacalebre, sceneggiatore e musicologo, e di Leonardo Di Costanzo,
membro della giuria internazionale. Introduce Agostino Ferrente.
LIVE
MUSIC
24.00 “Back
to the Groove” con Dj Delta
SABATO 11 GIUGNO
MALFA – Centro
Congressi
CONCORSO
INTERNAZIONALE Ma(D)re Mediterraneo
15.30 Dans
ma Tête un Rond-Point (Francia, Algeria, Qatar, Libano, Olanda, 2015, 100’), di
Hassen Ferhani (in anteprima regionale)
17.30 They
Will Have To Kill Us First (Gran Bretagna, 2015, 105’) di Johanna Schwartz (in
anteprima nazionale)
Incontro con
i registi. Moderano Ludovica Fales e Federico Rossin
SANTA MARINA SALINA –
Piazza
SGUARDI
DI CINEMA ITALIANO
21.30 Saluto
del Sindaco di Santa Marina Salina Massimo Lo Schiavo
Proiezione
del film Perfetti Sconosciuti (Italia, 2016, 97’) di Paolo Genovese. Alla
presenza del regista, dell’attrice protagonista Kasia Smutniak e del produttore
Domenico Procacci.
Interviene
lo scrittore e sceneggiatore Andrea Purgatori (membro della giuria
internazionale).
LIVE
MUSIC
23.30 La
Piccola Orchestra delle Cose Belle ideata da Agostino Ferrente presenta in
anteprima assoluta il primo CD Guaglione con Enzo Della Volpe. Dirige il
quintetto Valerio Vigliar
PORTOBELLO
LOUNGE
After Show
Party
DOMENICA 12 GIUGNO
MALFA – Centro
Congressi
CONCORSO
INTERNAZIONALE Ma(D)re Mediterraneo
10.00
Shashamane (Italia, 2016, 80’), di Giulia Amati (in collaborazione con
Biografilm Festival)
11.30 Les
Sauteurs (Danimarca, 2016, 80’), di Estephan Wagner, Moritz Siebert, Abou Bakar
Sidibè (in collaborazione con Biografilm Festival)
Incontro con
i registi. Modera Ludovica Fales
EVENTO
SPECIALE – OMAGGIO A ETTORE SCOLA
17.00
Ridendo e scherzando (Italia, 2015, 81’) di Paola e Silvia Scola
Alla
presenza della regista Silvia Scola. Interviene Emiliano Morreale
PREMIAZIONE
CONCORSO INTERNAZIONALE SDF
19.00 Premio
Tasca D’Almerita al Miglior Documentario, Premio Signum al Documentario più
votato dal Pubblico, Premio Amc al Miglior Montaggio. Alla presenza della
giuria internazionale composta da Leonardo Di Costanzo, Andrea Purgatori, Lee
Marshall e del presidente della giuria Amc Ilaria Fraioli
A seguire
Proiezione del Film vincitore.
MALFA – Piazza
FESTA
DI CHIUSURA DELLA X EDIZIONE DEL SALINADOCFEST
21.30 Saluto
dei Sindaci di Salina
PREMIAZIONE
VIDEO CONTEST
21.30
Proiezione del corto vincitore. Alla presenza della giuria composta da Ivo
Basile, Luca Rosini, Linda Sidoti. A seguire Il cinegiornale di Salina (Italia,
2004, 12’) di Luca Rosini, con gli abitanti dell’isola protagonisti.
GAZEBO@SDF
Diego
Bianchi in arte “Zoro” presenta alla piazza di Salina i suoi reportage
realizzati a Lampedusa.
LIVE
MUSIC
Tamuna,
concerto folk rock siciliano
www.salinadocfest.it
www.salinadocfest.it
Ti è piaciuto questo Post? Non esitare a condivide e a mettere Mi Piace sulla pagina Facebook di “Blog 7 isole – Eolie” per non perderti i futuri Post!
Nessun commento:
Posta un commento
Lascia un Tuo Commento. (non usate turpiloquio)